CASE STUDY
Sito: | YourBestLearning |
Progetto: | YourBestLearning |
Libro: | CASE STUDY |
Stampato da: | |
Data: | giovedì, 1 maggio 2025, 10:28 |
1. PROGETTO LAVAZZA
QUANDO LA FORMAZIONE ONLINE DELLA RETE DI VENDITA DIVENTA UNO STRUMENTO DI MARKETING
Un Case Study di Successo con Lavazza
Da dove siamo partiti
La formazione tradizionale in presenza, con i suoi costi elevati, i tempi e le complessità logistiche, richiedeva una svolta per raggiungere gli obiettivi formativi in modo più efficace, capillare ed uniforme. L’ottimizzazione dei costi e la raccolta di dati utili era una opportunità da esplorare.
L'Obiettivo
LAVAZZA, un'icona globale del caffè, si è trovata di fronte ad una nuova sfida: trasformare la formazione della rete di vendita in uno strumento di marketing. Non si trattava solo di trasmettere informazioni, ma di creare un'esperienza formativa che incarnasse i valori del marchio, accendesse la passione per il caffè e, soprattutto, rafforzasse il legame tra l’azienda e la rete di vendita ottenendo anche al contempo dati utili per monitorare i KPI formativi di marketing.
La Soluzione YBL
YBL è stata coinvolta per sviluppare una soluzione innovativa per trasformare queste necessità in un'opportunità strategica, dimostrando che la formazione online può essere un vero e proprio investimento per il business.
- ✅ Piattaforma YBL e struttura didattica efficace: abbiamo realizzato un percorso formativo modulare e flessibile, suddiviso in sessioni e learning object con questionari personalizzati. Erogato dalla piattaforma YBL e fruibile su tutti i device e dalla mobile app YBL.
- ✅ Contenuti coinvolgenti: contenuti multimediali di alta qualità, animazioni, interazioni e avatar professionali hanno guidato l'apprendimento.
- ✅ Certificazione: rilascio di attestati digitali personalizzati, infalsificabili e verificabili tramite QR Code al completamento del percorso formativo.
- ✅ Analisi dei dati, tracciabilità e KPI: il monitoraggio e la raccolta di dati in tempo reale ha permesso l'ottimizzazione continua dei programmi formativi e la rilevazione dei KPI.
- ✅ Riduzione significativa dei costi: la transizione alla formazione e-learning ha permesso una riduzione dei costi complessivi, liberando risorse da reinvestire in altre aree strategiche.
- ✅ Partecipazione e feedback: la partecipazione ai corsi è stata vicina al 100% determinando il successo del progetto. I feedback, quasi unanimemente positivi, hanno confermato la qualità delle metodologie formative e delle soluzioni digitali.
La Formazione online come motore di crescita
Il successo di questo progetto dimostra come sia possibile trasformare la formazione da centro di costo a leva strategica generando un impatto positivo sul business, rafforzando l'identità del brand e creando un'esperienza formativa memorabile per la rete vendita. Un successo che conferma il potenziale del Digital Learning per le aziende che vogliono investire nel futuro.
2. PROGETTO BOERO
L'ACADEMY COME FATTORE STRATEGICO DI CRESCITA AZIENDALE
Un Case Study di Successo con Gruppo BOERO.
Da dove siamo partiti
La formazione aziendale non era percepita come uno strumento strategico di marketing ed essendo svolta prevalentemente con sessioni in aula, presentava costi troppo elevati per raggiungere capillarmente e puntualmente il mercato di riferimento. C’era la voglia di creare qualcosa di innovativo e allo stesso tempo funzionale alla crescita dell’azienda.
L’Obiettivo
Il Gruppo BOERO ha scelto di affrontare una sfida strategica e ambiziosa: dar vita ad un’Academy aziendale, che non fosse solo uno strumento di formazione interna ed esterna, ma una leva di marketing in grado di rafforzare la fidelizzazione, promuovere la brand loyalty e contribuire in modo concreto alla crescita del business.
La Soluzione YBL
YBL ha guidato il Gruppo BOERO in un percorso strutturato e collaborativo per costruire il progetto di un’Academy Aziendale allineata sia alle esigenze formative che a quelle competitive, con l’obiettivo di ottenere, allo stesso tempo, un modello di formazione e comunicazione distintivo, moderno e multicanale (aula, online, mobile e blended).
- ✅ Visione strategica condivisa: definizione di una visione comune e obiettivi condivisi.
- ✅ Differenziazione dalla concorrenza: un'Academy che rappresenti un elemento distintivo rispetto ai competitor.
- ✅ Sviluppo professionale: identificare i gap formativi e gli obiettivi per supportare lo sviluppo e la professionalizzazione del brand.
- ✅ Formazione multicanale: progettare percorsi formativi fruibili in modalità aula, online e blended, ottimizzando i costi.
- ✅ Avvio dell'Academy: L’Academy Aziendale Boero è stata inaugurata nella sua sede fisica a febbraio 2025, iniziando la sua attività.
L'Academy come motore di crescita
Il successo di questo progetto dimostra come sia possibile trasformare la formazione da centro di costo a leva strategica generando un impatto positivo sul business, rafforzando l'identità del brand e creando un'esperienza formativa memorabile. Un successo che conferma il potenziale di un'Academy Aziendale moderna per le aziende che vogliono investire nel futuro.